Mappa Solare Europea
Dal Centro di Ricerche Europeo di Ispra arriva questa ottima mappa solare:
Energhia: "traballu aíntru" - Tottu su chi nos serbit este in su sole..
Dal Centro di Ricerche Europeo di Ispra arriva questa ottima mappa solare:
Pubblicato da
Bruno Manca
alle ore
13:59:00
0
commenti
Etichette: Didattica, Fotovoltaico
Pubblicato da
Bruno Manca
alle ore
07:50:00
0
commenti
Etichette: Biomassa
Pubblicato da
Bruno Manca
alle ore
14:20:00
0
commenti
Etichette: Eventi
Pubblicato da
Bruno Manca
alle ore
07:58:00
0
commenti
Etichette: Mercato Energia Elettrica, News
Dal 19 al 21 Aprile 2007 a Verona apre l'interessantissima Fiera delle Rinnovabili e della generazione distribuita: SOLAREXPO.
Pubblicato da
Bruno Manca
alle ore
07:49:00
0
commenti
Etichette: Eventi
Pubblicato da
Bruno Manca
alle ore
06:58:00
0
commenti
Etichette: Certificazione Energetica Edifici, News
Pubblicato da
Bruno Manca
alle ore
00:05:00
0
commenti
Etichette: Certificati Verdi, Mercato Energia Elettrica
Pubblicato da
Bruno Manca
alle ore
07:58:00
0
commenti
Etichette: Conto Energia, News
Pubblicato da
Bruno Manca
alle ore
00:50:00
0
commenti
Etichette: Normative Fiscali
Pubblicato da
Bruno Manca
alle ore
00:10:00
0
commenti
Etichette: News
Pubblicato da
Bruno Manca
alle ore
09:17:00
0
commenti
Etichette: Certificazione Energetica Edifici, News
Pubblicato da
Bruno Manca
alle ore
08:05:00
0
commenti
Vorrei evidenziare una cosa di cui mi sono accorto solo ora (menzus chi mai) leggendo il manuale operativo dello scambio sul posto con data 12-04-2006, e cioè prima dell'entrata in vigore dell'ultimo decreto del feb 2007.
Tutto nasce dalla frase riportata a pag 12 cap. b2)
".....l’incentivo viene erogato dal Gestore del sistema elettrico-GRTN con riferimento all’energia elettrica prodotta e consumata nell’ambito della disciplina dello scambio sul posto."
Inoltre, a pagina 12 e 13:
"In particolare la deliberazione n. 40/068 ha definito la produzione incentivata con riferimento all’anno i (PRDi), come la produzione resa disponibile, nell’anno i, alle utenze del Richiedente in applicazione della disciplina del servizio di scambio sul posto e pari a:
PRDi = Prodi – Si se Si ≥ 0
PRDi = Prodi – (Si + Pi) se Si <>
dove:
- Prodi è la quantità di energia elettrica prodotta nell’anno i;
- Si è il Saldo annuale dell’anno i;
- Pi è il Prelievo dell’anno i, calcolato, nell’ambito dello scambio sul posto.... "
In athèras paraulas, il GSE paga tutta l'Energia prodotta dall'impianto solo se questa è inferiore ai propri consumi! quindi attenzione, si ribadisce ancora una volta il fatto che se si vuole usufruire dello scambio sul posto conviene dimensionare l'impianto in base ai consumi medi stimati nell'arco di 3 anni. Gli esempi riportati da pag. 15 a pag. 17 dello stesso manuale chiariscono bene questo fatto.
Non ci rimane che aspettare per sapere se l'Autorità cambierà qualcosa in virtù del nuovo decreto sul "Conto Energia" del feb.07, ma ritengo che questo sarà un punto fermo.
Pubblicato da
Bruno Manca
alle ore
23:10:00
0
commenti
Etichette: Conto Energia, News
Pubblicato da
Bruno Manca
alle ore
21:32:00
0
commenti
Etichette: Eventi
Pubblicato da
Bruno Manca
alle ore
09:24:00
0
commenti
Etichette: Fotovoltaico, News
Cosa è la generazione distribuita? Riguarda da vicino quanti vogliono realizzare impianti di generazione Elettrica da fonti rinnovabili e connetterli in rete. Ecco un piccolo promemoria:
http://tecnologie_energetiche.die.unipd.it/documenti/Atti%20ENERGY%20TECHNOLOGY%2006/Relazione_Turri_&_C_.pdf
Pubblicato da
Bruno Manca
alle ore
22:35:00
1 commenti
Etichette: Didattica
Pubblicato da
Bruno Manca
alle ore
22:30:00
0
commenti
Etichette: Eventi
La procedura è illustrata nelle istruzioni per la compilazione del modello 730 per la dichiarazione dei redditi del 2006
Pubblicato da
Bruno Manca
alle ore
19:31:00
0
commenti
Etichette: Normative Fiscali
Pubblicato da
Bruno Manca
alle ore
23:01:00
0
commenti
Etichette: Normative Tecniche
Pubblicato da
Bruno Manca
alle ore
21:37:00
0
commenti
Etichette: Didattica